“L’Europa è sempre più schiacciata tra Cina e USA”, Auto

L'Europa è ingessata e legata alla impalcatura burocratica che le ha fatto perdere il valore politico della visione e delle dinamiche globali. La Cina cresce, ma ora meno del previsto per la profonda crisi del settore immobiliare, ancora irrisolta. La sua organizzazione politica e sociale è totalmente diversa dal modello dello Stato democratico Occidentale. L’equilibrio dei poteri non esiste. Il Partito Comunista e la politica operano in assenza di contrappesi istituzionali che ne limitino lo strapotere e verifichino l’aderenza alle regole costituzionali. La Corte Suprema in Cina esiste ed è formalmente indipendente, ma in realtà opera sotto la direzione del [...]

“Auto, eppure agli italiani l’acquisto piace in concessionaria”, La Repubblica, Motori, 28 luglio 2022

La concessionaria fisica batte l’acquisto online. Il 95% degli italiani attualmente preferisce avviare e concludere la trattativa per l’acquisto dell’auto presso un rivenditore reale. Gli acquisti online non decollano a causa della scarsa fiducia degli utenti per il web, visto ancora come complicato e poco sicuro, ma anche per l’impossibilità di effettuare un test drive prima della firma del contratto. Leggi l'articolo completo

Torna in cima