“È necessario cambiare la strategia”, Corriere dello Sport

Il mercato auto in Europa non cresce e non si vede come sia possibile arrivare fi nalmente a una svolta con l’attuale strategia. Le vetture vendute nei primi quattro mesi sono più o meno le stesse dello scorso anno. Gli obiettivi che si perseguono sono errati. Si vuole ridurre le emissioni di CO2 inquinante e si pensa che l’elettrico sia l’unica soluzione. Si dimentica che si stanno vendendo tre milioni di auto in meno all’anno e da cinque anni, penalizzando il rinnovo del parco e lasciando in strada quindici milioni di vetture inquinanti in più in cinque anni. I consumatori [...]

“I costruttori cinesi avanzano”, Corriere dello Sport

La presenza dei costruttori cinesi nel mercato italiano ha subito una impressionante accelerazione in questi ultimi mesi. Lancio di nuovi modelli, nomina di concessionari, attenzione dei media in generale e dei consumatori catturata con la presenza negli eventi di massa che si verificano periodicamente. I cinesi fanno sul serio e agiscono in maniera professionale e ben organizzata. Le automobili che presentano sono ben costruite e di qualità. Quando con delle ricerche si consultano i consumatori italiani, la stragrande maggioranza per muoversi utilizza l’auto privata, solo una piccola percentuale utilizza i mezzi pubblici. Nella decisione di acquisto oltre il 60% dei [...]

“Domanda e offerta: siamo distanti”, Corriere dello Sport

Il mercato dell’auto soffre della dicotomia che c’è tra domanda e offerta. La maggioranza dei consumatori vuole vetture piccole di qualità con un prezzo accessibile ma sul mercato non le trova. Da tutte le ricerche che conduciamo da anni la metà del mercato vuole spendere meno di 20.000 euro nell’acquisto di una vettura. Non si fanno distinzioni tra vetture tradizionali, ibride o elettriche, il punto è sempre lo stesso: meno di 20.000 euro. La risposta dei costruttori è sorprendente: dopo il Covid sono quasi sparite le vetture piccole, non si progettano più e non si producono più. Guardando i listini, [...]

“Mercato stagnante in Europa”, Corriere dello Sport

Recentemente UNRAE ha pubblicato i dati definitivi del mercato Auto in Europa incluso i paesi EFTA e UK. Si confermano con più precisione i dati preliminari che erano trapelati ufficiosamente. Il mercato è stagnante e molto distante dai valori del 2019 e se rimane il divieto dei motori a combustione interna dal 2035, fra dieci anni, la strada da fare per convincere gli europei a comprare soltanto vetture elettriche è ancora molto lunga e difficile. In effetti l'83,1% di automobili che si vendono in Europa hanno un motore a combustione interna. Di tutte le auto che si vendono il 16,9% [...]

Torna in cima