“Euro 7 tra dubbi e rimandi”, Corriere dello Sport

L’ introduzione del regolamento Euro 7 per le nuove immatricolazioni, inizialmente previsto per il primo luglio di quest’anno, sembra sia stato rimandato alla fine del prossimo anno. La prima domanda che si pone è se l’industria automobilistica e i consumatori si possono permettere il notevole aumento di costi che questo regolamento comporta anche se rimandato. Per poter soddisfare tutte le regole stabilite inizialmente dal regolamento Euro 7, i costi da sostenere in nuove tecnologie, materiali e progettazione sono notevoli. Anche a questo si riferivano John Elkann e Luca de Meo quando chiedevano dei livelli di regolamento differenti tra automobili piccole [...]

“Auto piccole, nuove regole per il rilancio”, Corriere dello Sport

Il prezzo delle automobili è aumentato negli anni dopo il Covid ben più del tasso d’inflazione, e inoltre le regole imposte dalla UE rendono le auto più pesanti, più grandi, più complicate e più costose da produrre. Le regole sono imposte a tutti i segmenti di mercato, compresi quelli delle auto più piccole. Le automobili grandi si rivolgono agli alti spendenti che fronteggiano i rincari più agevolmente e in qualche modo il mercato tiene. L’offerta di automobili piccole è diminuita sensibilmente, negli ultimi anni, sono care e se ne vendono poche. Quello che è in grande crescita è il mercato dell’usato. Il cliente medio trova rifugio nell’usato a prezzi accessibili e con [...]

Torna in cima