“Lo scenario preoccupa”, Corriere dello Sport

L’anno sta per finire e dal prossimo gennaio scattano le multe miliardarie per i produttori di auto che supereranno i limiti di 95 grammi per chilometro di CO2. Lo scenario che si prospetta è drammatico. Gli acquisti di vetture elettriche e ibride con la spina ristagnano, gli incentivi statali in Europa non sono sufficienti, i […]
“La crisi di Stellantis”, Corriere dello Sport

I numeri sono impietosi la produzione Stellantis in Italia nei primi 9 mesi del 2024 è stata pari a 387.000 veicoli, automobili e commerciali. Un calo del 31,7% rispetto allo scorso anno. Se si considerano solo le autovetture il calo è stato anche più drastico il 40,7% in meno con 237.000 unità prodotte. Con questi […]
“Servizi e usato la sfida cinese”, Corriere dello Sport

I cinesi negli anni hanno esportato vari tipi di prodotto non automobilistico in Europa. Sono entrati con prezzi bassi e qualità non al livello dei prodotti occidentali. Ora sembra che abbiano capito il valore commerciale della qualità per la reputazione e la ripetizione dell’acquisto. Nell’auto il rapporto con il cliente europeo è tutto da costruire […]
“Mercato auto: in calo ad agosto”, Corriere dello Sport

Il mese di agosto per il mercato dell’auto in Europa è stato negativo. Si sono vendute circa 150.000 vetture in meno dello scorso anno, ovvero -16,5%. Più della metà sono dovute al crollo delle vendite in Germania dove l’elettrico ha venduto circa 60.000 vetture in meno. I consumatori tedeschi hanno voltato le spalle all’elettrico senza […]
“Competitività difficile da recuperare”, Corriere dello Sport

Dopo il CEO del Gruppo VW che annunciava la crisi strutturale in cui versa il gigante dell’automobile tedesco, è intervenuto il Presidente del gruppo Dieter Pötsch che è molto vicino alla famiglia Porsche -Piech che detiene la maggioranza dei diritti di voto del Gruppo. Sembra una stretta in termini di comunicazione, uno dice, siamo in crisi […]
“Le difficoltà dei costruttori in Europa”, Corriere dello Sport

I costruttori europei, tedeschi e francesi, sono in grande difficoltà. Il mercato in Europa è un quinto inferiore al periodo pre pandemico. I prezzi delle auto sono aumentati tre/ quattro volte oltre il tasso di inflazione. Qualche anno fa si comprava una piccola auto con circa dodicimila euro. Oggi ce ne vogliono ventimila e i […]
“Europa e Cina lo scenario imposto dai dazi”, Corriere dello Sport

Le tariffe imposte dalla UE per l’importazione delle automobili costruite in Cina penalizzano i costruttori. Da fonte UE, si sommano all’attuale 10% e vanno da un minimo del 17,4% di BYD al 37,6% della SAIC. Valori importanti che frenano decisamente le esportazioni dalla Cina alla Europa. Tuttavia, il mercato europeo è troppo attraente per i […]
“Primo semestre: il mercato cresce”, Corriere dello Sport

Il mercato dell’auto ha chiuso il primo semestre in crescita, 6.879.438 contro 6.589.174 (fonte UNRAE) del 2023. I cinque mercati principali, Germania, UK, Francia, Italia e Spagna sono aumentati dal 6% del Regno Unito al 2,8% della Francia. Si è venduto di più dello scorso anno ma siamo ancora distanti dal 2019, ultimo anno prima […]
Automotive World – Stagione 8: Giorgia Meloni

Molto importante che il Capo del Governo italiano si sia espresso in modo così preciso e deciso sulla tecnologia elettrica. Sarebbe utile se altri politici apicali dicessero la loro con precisione, senza ricorrere a delle dichiarazioni fumose, sul tema dell’elettrico. Guarda il video completo
Automotive World – Stagione 8: Giancarlo Giorgetti

L’affermazione del Ministro dell’Economia è totalmente condivisibile. I costruttori investono sull’elettrico che si vende poco e non investono sulle altre tecnologie, in particolare l’ibrido, che è in domanda e in crescita. Guarda il video completo